Dopo mesi di chiusura e ouverture solo par événement et initiative organisés par la Commune, dans le futur set time in the Teatro Sociale di Luino tornerà ad aprire i battenti, grazie alla collaborazione con il Circuito CLAPS. Per questa ragione è stata organizzata una conference, prevista per martedì primo febbraio alle ore 15.30 (visible clickando qui).
Ad intervenir saranno Serena Botta, Assesseur de toute la Culture de la Commune de Luino, et Luisa Cuttini, directeur artistique du circuit CLAPS.
L’initiation du Circuito CLAPS 2022 collabore avec la Comune di Luino per l’organizzazione di spettacoli presso il Teatro Sociale. Oggi, le due realtà sono liete di presentare il programma dei primi quattro appuntamenti, in calendario tra marzo e aprile.
« Al Sociale, il pubblico potrà trovarsi a live momenti di intrattenimento, divertimento e riflessione, grâce à une programmation variée et de qualité. L’offerta, legata al teatro di prosa, copre tematiche differenti con unico fil rouge: raccontare agli spettatori storie attuali, coinvolgerli nelle emozioni più intense così come nelle risate più fragorose”, commentano gli organizzatori.
Quattro titoli di successo e grandi nomi del teatro italiano: sul palco si alternano alcuni artisti d’eccezione come Giobbe Covatta, Gioele Dix, Maria Amelia Monti et Roberto Turchetta, Gaia De Laurentiis et Ugo Dighero.
L’Associazione Culturale CLAP Spettacolo dal vivo gestisce de 2015 il Circuito Multidisciplinaire riconosciuto e sostenuto dal MiBACT ed è soggetto di rilevanza regional per Regione Lombardia. L’ente vanta un’esperienza ventennale nella distribution, organizzazione e promozione di teatro, danza e circo contemporaneo.
Depuis 2004 organisé dans le Circuito Danza Lombardia, depuis 2010 pour parte della rete nazionale Anticorpi XL et depuis 2011 capofila di CULT – Circuito Urbano Lombardia Teatro. È tra i fondatori dell’RTO nato per ideare ed organizzare la NID – Nuova Piattaforma della Danza Italiana, di cui è stata capofila per la terza edizione (dall’8 all’11 ottobre 2015).
Nel territorio lombardo CLAP Spettacolo dal vivo, collaborando con numerosi enti pubblici e privati, ha creato una rete capillare costituita da 90 comuni nei quali, nel corso di tutto il 2015, saranno presentate circa 500 performance in più di 100 sale e luoghi di spettacoli.
Proponendo una programmazione di qualità che corrisponda ed esprima i bisogni culturali attuali, vuole creare nuove occasioni di fruizione nei teatri e in luoghi non convenzionali per lo spettacolo dal vivo, valorizzati dall’offerta culturale e resi più accessibili per gli abitanti e le comunità. Intende presentare spettacoli di rinomate compagnie italiane ed internationalali, di artisti emergenti e di under 35.
CLAP Spettacolo dal vivo si dédié, inoltre, all’organizzazione di festival, rassegne, corsi di formazione e attività didatiche ed è partners di numerosi network italiani ed europei quali: Anicorpi XL, Dancing cities, Circo Strada e Netfestivals.
CLAPS depuis anni è invitata, in qualità di operatore internazionale, a partecipare a Festival Europei in Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Inghilterra e Austria. Con la Fira de Terrega (Espagne) a lancé un rapport de collaboration pour l’exercice biennal 2015-16 qui favorise la mobilité de la compagnie catalane en Italie et en Italie en Espagne dans l’ambition du théâtre, la danse et le cirque contemporain.
« Malvado amante del alcohol. Adicto a Twitter. Futuro ídolo adolescente. Lector. Aficionado a la comida. Introvertido. Evangelista del café. Típico entusiasta del tocino ».